gomez ha scritto:
l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'angolo vicino alla freccia anteriore: il tubo sembra
stringersi di diametro e fa una piega troppo accentuata verso l'interno, potrebbe essere
un punto debole .
Considera che la carena è in ferro vuoto, di diametro considerevole ma vuoto. L'adattatore ha dovuto penare non poco a trovare un altro appiglio sul telaio vicino al serbatoio. Mi prospettò la possibilità di forare la carena resinosa per mantenere il tubo nel suo diametro, ma poi deviò verso questa finale alternativa fatta col ferro pieno ed esagonale.
Considerando il lavoro nel suo complesso, proprio non mi sembra male, ma ora si può ulteriormente capire perchè mai nessuno avesse preso in considerazione di carenare un Pegaso, incluse le ditte specialistiche tedesche. Sono poi anche del parere che cambiando modello di carena ed anche performista, otterremmo un altro risultato; consederando che non sono in facoltà e bravure personali per farmelo traggo la conclusione che come sempre e come in tutto c'è a chi può piacere e a chi no: a me va bene e mi piace

. Utilità, efficenza, pecche, errori, li scoprirò dopo la prima caduta

.
Non meno provo soddisfazione ad essere riuscito a fare qualcosa che nessun altro s'è preso la briga di fare.
