NEWS EVENTI 2021
Cari amici/che motociclisti/e ci giungono diverse richieste per quella che sarà la nostra attività nell'anno in corso, anno in cui ricordiamo cade il ventennale della fondazione di "Moto & Turismo on/off road" (M&TOOR), tale evento sarà rimandato al prossimo anno in cui si spera la pandemia sia solo un triste ricordo così da poterlo festeggiare nel migliore dei modi come "20+1". Gli altri tour che vedete in calendario dovete considerarli come proposte virtuali pronte a realizzarsi appena la situazione pandemica ci darà maggiori sicurezze, pubblicare il programma di un tour vuol dire testarne il percorso, decidere le location, prendere acccordi con alberghi e ristoranti, gestire le persone, ..... tutte cose che al momento non possono essere decise con certezza.
Dato che la nostra community agisce in modo esclusivamente passionale e senza alcun scopo di lucro vogliamo mettere al primo posto la sicurezza dei partecipanti, non potremo quindi darvi l'abituale preavviso, ma dovremo "navigare a vista", vi invitiamo pertanto a seguirci qui e sul nostro gruppo facebook per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Gli unici tour in calendario con date prefissate sono al momento:
- 24-25-26 settembre: Tra Laghi, Monti e Colline alla scoperta della varietà paesaggistica della provincia bresciana - (tour stradale con tratto facoltativo su strada bianca sterrata), di Sergio Alabiso (in origine programma preparato da Claudio Poli che non avrà la sicurezza di essere disponibile quest'anno).
- 23 ottobre - 1 novembre: Tunisia by Tom42 - Top Tour 2021 con il supporto logistico/organizzativo di Tom42 - (raid stradale).
Appena la situazione lo renderà possibile provvederemo a pubblicare il programma aggiornato ed aprire le iscrizioni con primo riferimento a chi nel 2020 aveva già dato la sua adesione.
Buona strada dal coordinamento di M&TOOR: Alessandro Bellucci, Claudio Breviglieri, Paolo Spinello, Michele Visman, Maurizio Reggiani.
Calendario Ufficiale Tour 2021 M&TOOR
Quelli che seguono sono i tour 2020 non effettuati causa pandemia da Coronavirus Covid-19, è nostra intenzione riproporli nel 2021, al momento siamo in grado di calendarizzare solo il Tour di settembre nella provincia bresciana ed il Raid in Tunisia a fine ottobre, per gli altri seguiamo con attenzione l'evolversi della situazione e sarà nostra cura comunicare la proposizione di ogni singolo evento al momento opportuno, seguiteci quindi attraverso i nostri canali di comunicazione (sito web, gruppo facebook e Instagram) per rimanere sempre aggiornati.
Vi ricordiamo che a parte il Top Tour 2021 in Tunisia per il quale ci appoggiamo come sempre al Team di Tom42, sono tutti eventi frutto della passione dei nostri iscritti che mettono a disposizione della comunità di Moto & Turismo on/off road (M&TOOR) il loro tempo e le loro risorse, non scordatelo mai! A presto quindi nuovamente "on the road" con M&TOOR!
2021 date da definire: LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER, ovvero IL MARE VISTO DAI CASTELLI - (tour stradale con tratto sterrato facoltativo) "Ci sono molti qui tra noi che hanno la sensazione che la vita sia solo un gioco (Bob Dylan)", tour stradale con tratto facoltativo su strada bianca sterrata opzionale, di Remo Pagliai - web editor Maurizio Reggiani - #liguria
Un “minitour” giornaliero che, partendo dalla collina di Piazza (uscita casello A12 Deiva Marina), ci porterà sulla mitica strada del Bracco e poi su per curve verso il crinale appenninico, da percorrere per un tratto su di un panoramicissimo sterrato (è a disposizione una comunque gustosa variante su asfalto), con un emozionante monumento della Resistenza.
Dopo un “robusto” pranzo in trattoria di montagna, scenderemo a valle tra i castelli (the watchtowers) delle colline, fino alla valle del Vara, che lasceremo per salire di nuovo al castello di Fosdinovo.
Dopo aver gustato il panorama (e un caffè), scenderemo verso Sarzanello e Lerici, per chiudere il giro con l’ultimo (bel) castello: quello di S. Giorgio a La Spezia.
2021 date da definire: Tour Dolomiti, ediz. 2021 - quattro giorni al sole di giugno, (tour stradale) di Maurizio Reggiani e Claudio Breviglieri - web editor Claudio Breviglieri - #dolomiti2021
Uno dei tour più belli in Italia, una vera vacanza breve in moto tra le più affascinanti località e passi delle Dolomiti, riproponiamo un classico del nostro motoclub ma a metà del mese di giugno, quando i colori rosati delle dolomiti sono più appariscenti per il sole quasi estivo e le temperature sono le più gradevoli dell’anno. Una quattro giorni da non perdere per immergersi nello spettacolo unico delle linee morbide orizzontali, quelle dei prati e degli altipiani, e linee decise e rigide verticali, quelle di pinnacoli, guglie e torri o delle profonde gole delle montagne più belle del mondo.
23 ottobre - 1 novembre: Tunisia by Tom42 - Top Tour 2021 con il supporto logistico/organizzativo di Tom42 - (raid stradale) web editor Alessandro Bellucci - #tunisia
24-25-26 settembre: Tra Laghi, Monti e Colline alla scoperta della varietà paesaggistica della provincia bresciana - (tour stradale con tratto facoltativo su strada bianca sterrata), di Sergio Alabiso (in origine programma preparato da Claudio Poli che non avrà la sicurezza di essere disponibile quest'anno) - web editor Michele Visman - #bresciatour
Venerdì pomeriggio sarà dedicato ad una scorribanda tra le i vigneti della Franciacorta (con degustazione in una cantina, o – in alternativa- una merenda in una vecchia stazione della ferrovia per la Val Camonica con vista sulle torbiere a sud del lago d’Iseo. Pernottamento e cena in agriturismo tra le vigne.
Sabato risaliremo la costa bresciana del lago d’Iseo, con scorci su Montisola la più grande isola lacustre d’Europa. Da qui un veloce tratto di superstrada ci permetterà di raggiungere Breno, nella media Valcamonica, per poi risalire fino al Passo di Crocedomini. Sosta pranzo al rifugio dal quale, per i volonterosi, sarà possibile percorrere il mitico sterrato che conduce al Passo del Maniva e fare ritorno a Crocedomini. Il gruppo così ricongiunto attraverserà il paesaggio alpino della provincia bresciana, attraverso la Piana i Gaver, con sosta a Bagolino (patria del famoso formaggio “Bagoss” e sede di un carnevale famoso in tutto il mondo). Discesa sul lago d’Idro e risalita della Val d’Ampola che – sconfinando in territorio trentino - ci permetterà di costeggiare il lago di Ledro e raggiungere Riva del Garda. Meta finale della giornata sarà Limone del Garda.
Domenica mattina - dopo aver risalito l’impressionante Strada della Forra fino a Tremosine (vista mozzafiato sul Garda dalla Terrazza del Brivido) - ci addentreremo nel Parco dell’Alto Garda Bresciano, costeggeremo il lago artificiale di Valvestino, tornando sulla costa nei pressi di Gargnano, infine ci perderemo tra le colline moreniche del Basso Garda fino a raggiungere l’agriturismo che ci ospiterà per il pranzo e i saluti.
Domenica 28 novembre 2021: tradizionale pranzo conviviale di tutta la comunità - web editor Claudio Breviglieri - #pranzoconviviale2021
ATTENZIONE!
Successivamete alla migrazione del sito sulla nuova piattaforma attualmente on-line, procederemo nello stesso modo anche per il PORTALE FOTOGRAFICO che è al momento NON raggiungibile. Appena terminate le necessarie operazioni sarete avvisati qui e tramite il gruppo facebook che vi preghiamo di prendere come riferimento per eventuali comunicazioni e per interagire con il coordinamento di M&TOOR, non è nostra intenzione infatti rimettere on-line un forum vista l'immediatezza dei nuovi sistemi di comunicazione come i social, Whatsapp, Instagram, Telegram su cui abbiamo/avremo profili ufficiali.Vi ringraziamo per la comprensione, a presto on the road!