Calendario ufficiale uscite 2019/20
Qui la presentazione di ogni singolo evento, quando il programma sarà pubblicato e le iscrizioni aperte potrete cliccare sul nome del tour per essere rediretti alla pagina dedicata.
13 aprile: Diamo un benvenuto alla Primavera, di Ulises Gabriel Miranda
Diamo un benvenuto alla primavera, in moto, in auto, a piedi, a cavallo, in bicicletta, insomma, come vi pare, l'importante e che non veniate a mani vuote!
Ritorna uno degli appuntamenti più simpatici della nostra comunità, ideato da Ulises Gabriel Miranda che ne curerà anche quest'anno l'organizzazione, prevede di incontrarci nel parco di Badia di Moscheta in mezzo al verde tra ruscelli e verdi prati, la formula è sempre la stessa: Ulises fornirà il cibo primario, vale a dire ottima carne argentina che cuocerà alla brace e per la quale ci divideremo la spesa, noi porteremo pietanze genuine dalle rispettive zone, vino, acqua, dolci, .......
-----
17-18-19 maggio: Laghi, Aerei e Medioevo - centro Italia - tour stradale, di Remo Pagliai
Con questo Tour conosceremo la zona dei laghi vulcanici dell’Alto Lazio, ricca di emergenze naturali e storiche. Partiremo venerdì dal lago di Bolsena, il più grande e scenografico, per Viterbo, città bellissima che visiteremo in serata.
Sabato percorreremo le belle strade verso i laghi di Bracciano, Martignano e Vico, incontrando attrattive particolarissime, come il geyser di Manziana, la città abbandonata di Monterano e l’interessantissimo Museo Storico dell’Aeronautica, per ritornare a Viterbo attraverso le faggete della Strada Cimina.
Domenica torneremo a nord, per la divertente strada che ci porterà a Tuscania, gioiello del Medioevo e attraverso i saliscendi ed i boschi della Selva del Lamone, per salutarci sotto le rupi di Pitigliano.
-----
7-8-9 giugno: Etrurialand - Toscana - tour on/off o in opzione solo stradale, di Alessandro Bellucci e Marco Golfarini con la collaborazione di Enrico e Romano Luchini.
Mistero, storia e arte: scoprire la Toscana degli Etruschi significa mettersi sulle tracce di un popolo affascinante, enigmatico sin dall’antichità, tanto che anche gli storici dell’epoca erano indecisi sulla sua origine, il museo di Storia Naturale di Londra gli ha riservato un'area dedicata e cenni su questa civiltà si trovano negli studi storici di diverse nazioni.
Qualunque fosse il loro paese natale, dal IX al I secolo a.C si stabilirono nell’Italia centrale in quel territorio compreso tra l’Arno e il Tevere e lì fondarono una civiltà raffinata e potente, che estese il suo dominio dalla Toscana fino alla pianura padania e al Lazio.
Nel nostro tour dedicheremo un intero weekend alla scoperta di questo territorio, in moto ovviamente, ma anche a piedi ed in barca in modo da lasciarvi un intenso ricordo di questa piacevole scoperta, percorreremo itinerari per lo più inediti su strade secondarie e scarsamente frequentate dalle colline alla costa Etrusca nella splendida Toscana.
Base di questa esperienza sarà la città dei 4 Mori di Livorno, il viaggio inizierà dal venerdì sera con una escursione in barca nei fossi medicei e continuerà al sabato con un lungo percorso in moto che a scelta dei partecipanti potrà essere su asfalto e strade bianche/sterrate od interamente stradale, mentre alla domenica sarà per tutti su nastro di asfalto.
-----
13 luglio: MarremannenTreffen - Toscana - tour on/off, di Vincenzo Iacobone
Una giornata in moto tra i più suggestivi paesaggi della Toscana partendo dall'Abbazia di San Galgano per giungere fino al mare di Castiglione della Pescaia, 180 Km di cui 110 sterrati immersi nei boschi della Maremma con viste e passaggi nella natura più selvaggia ed ancora, in parte, incontaminata.
Percorso adatto a enduro stradali opportunamente gommate per il fuoristrada.
-----
19-20-21-22-23 settembre: Ci ... lento, sulle tracce di Parmenide - tour stradale, di Sergio Alabiso
Il tour inizierà con una visita al tramonto dei templi di Paestum per poi svilupparsi attraverso le tortuose strade del parco del Cilento. Lungo il tragitto affronteremo le suggestive vie verso il Vallo di Diano e scenderemo sulla costa tirrenica sostando tra le rovine di Velia, dove nacque e fondò la sua scuola Parmenide “il filosofo dell’essere”.
Passando per Palinuro e Marina di Camerota, tra piccole baie e tornanti a strapiombo sul mare, incontreremo il golfo di Policastro che ci introdurrà alla costa lucana fino all’antico borgo di Maratea, chiamata dagli antichi greci “Thea Maris”, la Dea del Mare.
Lungo il percorso di ritorno ci immergeremo per il tempo di una notte a Napoli, la città dei mille suoni e colori dove potremo passeggiare per “Spaccanapoli” e il centro storico gustando i sapori partenopei.
-----
Dal 2 al 12 gennaio 2020: Dream Tour - Kenia Kilimangiaro Adventure
Un'affascinate avventura in terra africana che ci porterà a scoprire luoghi selvaggi e naturali, tour ideato dal Marco Polo Team www.marcopoloteam.it - organizzazione tecnica Stilisti di Viaggio www.stilistidiviaggio.it
Il programma completo è già disponibile cliccando sull'immagine sopra, le iscrizioni sono aperte.
-----
24 novembre 2019: tradizionale pranzo conviviale di Moto & Turismo on/off road e delle comunità collegate.
17-18-19 maggio: Laghi, Aerei e Medioevo - centro Italia - tour stradale, di Remo Pagliai
LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTO IL PROGRAMMA, MODALITA' DI ISCRIZIONE IN BASSO
Elenco partecipanti tour Laghi, Aerei e Medioevo
!ISCRIZIONI CHIUSE!
Per eventuali necessità contattare l'organizzatore, i riferimenti sono alla fine del programma
Venerdì 17 maggio
Da Bolsena a Viterbo km 100
Ci troveremo alle 15,30 sul lungolago di Bolsena presso il Ristorante "Riva Blu", per il benvenuto ed un giro per il centro storico del paese. Poi (ore 16) partenza per il giro completo del lago, con sosta a Capodimonte per foto ed occhiata all’isola Bisentina.
Ripartenza per raggiungere di nuovo Bolsena, completando il giro del lago; all’altezza di Montefiascone la strada sale e potremo ammirare lo splendido panorama. Usciremo dal cratere vulcanico nel quale si è formato il lago, salendo verso la strada che proviene da Orvieto e che imboccheremo in direzione di Viterbo, per lasciarla poco dopo in direzione di Civita di Bagnoregio, di cui ammireremo lo “skyline”. Arriveremo a Viterbo per la strada che passa dagli scavi dell’antica Ferento.
Bolsena
KENIA KILIMANJARO ADVENTURE 2-12/01/2020
Nei 18 anni di esistenza della nostra Internet Community abbiamo fatto tour/raid/raduni/moto_incontri di tutti i tipi, sempre con la propria moto, partendo dal garage di casa ed arrivando a destinazione con i propri mezzi, magari traghettando con una nave, tarsportando le moto con una bisarca/carrello, ma il mezzo era sempre il nostro, quello con cui siamo abituati ad affrontare le avventure di tutti i giorni.
Questo pone però dei limiti, viaggi in terre e continenti lontani, a meno che non si disponga di grandi risorse di tempo (ed anche economiche) ci ha sempre costretto a strutturare il viaggio in un massimo di un paio di settimane ed a distanze relativamente non molto lontane, con le moto a noleggio il discorso cambia completamente ed i limiti spariscono, vogliamo quindi questa volta ricorrere ad un mezzo non proprio in modo da poterci permettere un'avventura in piena sicurezza nell'Africa selvaggia, in Kenia.
ATTENZIONE!
Successivamete alla migrazione del sito sulla nuova piattaforma attualmente on-line, procederemo nello stesso modo anche per il FORUM ed il PORTALE FOTOGRAFICO che sono al momento NON raggiungibili. Appena terminate le necessarie operazioni sarete avvisati qui e tramite il gruppo facebook che attualmente vi preghiamo di prendere come riferimento per eventuali comunicazioni e per interagire con il coordinamento di M&TOOR. Vi ringraziamo per la comprensione, a presto on the road!